Uncategorized
Alta Via dei Giovani
“L’alta via dei giovani. Incontri sui crinali per guardare lontano” è un progetto di adventure education, rivolto ai giovani dai 12 ai 18 anni, provenienti dall’Appennino Emiliano-Romagnolo, realizzato da Appennino Ritrovato, in collaborazione con Selvatica Esplorazioni e Madreselva.
Trekking, canyoning, speleologia, arrampicata e.. 6 giorni assieme sui crinali Alta via dei Parchi, a raccogliere storie.

Citizen Science
Nuove azioni di Citizen Science, la scienza fatta dai cittadini per contribuire alla conoscenza degli ambienti e della vita grazie a formazioni, osservazioni e attività di cittadinanza attiva.
Il primo progetto è il censimento delle sorgenti, attivato dal Servizio Geologia, Suoli e Sismica della Regione Emilia Romagna con il quale il Musss – Museo Naturalistico di Pennabilli ha avviato una collaborazione.
Interessanti i primi risultati, sulla presenza di sorgenti calcificanti alle pendici del Monte Carpegna, che vanno ad aggiungere habitat in Direttiva Europea presenti nel Parco.

Selvatica 2023: Un villaggio, un paese, un vulcano
Anche l’estate 2023 ci ha portato ad esplorare con i bambini/e e i ragazzi/e di Selvatica Esplorazioni nuovi mondi e nuove relazioni: dall’Appennino bolognese all’Umbria, sul Monte Catria a fare giochi matematici, all’Alpe della Luna a risalire (quasi interamente) il torrente Presalino. Nel frattempo il nostro villaggio nel bosco è cresciuto: al museo, al teatro, all’officina abbiamo aggiunto niovi giochi di corde e una nuova capanna. Ma sono state soprattutto le nostre spedizioni al sud dell’Italia ad arricchirci di nuovi incontri, con associazioni, paesi, persone. È sempre molto importante per noi entrare dentro all’umanità dei luoghi e dove puoi trovarne di meravigliosa se non nel Salento e nell’Aspromonte? Siamo poi approdati sull’Etna, sopra, sotto e questa volta anche… dentro!
